Ogni sintomo è un messaggio… Scopri come guarire con la Metamedicina

Questo dizionario di METAMEDICINA, unico nel suo genere ci aiuta a comprendere l’origine mentale ed emozionale di oltre 1.000 malattie e malesseri dalla A alla Z.
Con semplicità e chiarezza vengono illustrati i sintomi e spiegati quali messaggi sulla nostra salute psicofisica ci stanno trasmettendo, indicandoci come accettarli nella nostra vita per guarire e rimanere in salute.
Come funziona il dizionario di metamedicina?
Quando ci sentiamo malati o debilitati, quando subiamo l’assalto di virus o batteri, la prima cosa da fare è ascoltare il nostro corpo e lasciarlo libero di esprimersi: la malattia stessa è la manifestazione di un conflitto interiore, e ci rivela importanti problemi di cui non siamo consapevoli.
«La salute non è una questione di fortuna, così come la malattia non è il risultato di un caso sfortunato. Le malattie non insorgono mai in modo misterioso, incomprensibile o illogico. Esiste una relazione di causa ed effetto tra il modo in cui si vive e lo stato psico-fisico in cui ci si trova.» dr. PAUL CARTON
Accettare ed elaborare i nostri malesseri ci permetterà di “dialogare” con il medico per trovare insieme un percorso di guarigione, nonché di prevenire eventuali ricadute.
Come funziona? Semplice!
Qui sotto, troverai l’indice completo del dizionario di metamedicina, dalla A alla Z, con tutti i sintomi più comuni, o con la parte del corpo che interessa
(Ad esempio: Schiena. ➡ Andare alla S, e cliccare sulla voce corrispondente).
Potrete scoprire che cosa significhi il vostro Mal di Testa continuo, oppure il dolore al Ginocchio che vi accompagna da anni, o il dolore al Collo…se proseguite la lettura, non mi resta che augurarvi un buon viaggio nella Metamedicina.
I contenuti di questo dizionario sono ispirati al libro Di Claudia Rainville: ➡ (Metamedicina – Ogni Sintomo è un Messaggio)
![]() |
Metamedicina 2.0 – Ogni Sintomo è un Messaggio La guarigione a portata di mano – Edizione del decennale, grandemente rinnovata e aumentata Claudia Rainville |
Indice Metamedicina
(NOTA PER IL LETTORE – Se vuoi curare in modo naturale i tuoi sintomi, una volta analizzati i tuoi sintomi, consulta il Manuale dei rimedi naturali, dove troverai una serie di rimedi fitoterapici per diverse patologie)
A
Ablazione della ghiandola tiroidea
Achille (tendine), vedi Tendine d’Achille
Acidità gastrica, vedi Stomaco
Acido urico, vedi Artrite gottosa
Addison, vedi Ghiandole surrenali
Adenoidi o vegetazioni adenoidi
Afta o ulcera della cavità orale, vedi Bocca
Albinismo, vedi Depigmentazione
Alimentazione, vedi Anoressia,
- a qualcosa che non si può più sopportare
- a un ricordo sgradevole
- agli alimenti di origine animale
- ai cerotti
- ai fiori primaverili
- ai medicinali
- al freddo
- al glutine
- al lattosio o ai latticini
- al pelo degli animali
- al risveglio
- al sole
- alimentare
- alla polvere o alle muffe
- alle piume
- stagionale
Alzheimer, vedi Morbo di Alzheimer
Anosmia, vedi Perdita dell’odorato
Apatia o diminuzione patologica
Apnea del sonno, vedi Sonno (disturbi del)
Arnoldite o nevralgia di Arnold, vedi Nevralgia
Arresto cardiaco, vedi Asistolia
Arteriosclerosi e aterosclerosi
- crisi di gotta
- crisi di gotta all’alluce del piede
- crisi di gotta alle ginocchia
- crisi di gotta alle mani
- delle vertebre o spondilite anchilosante
- gottosa o gotta
- infettiva
- infettiva del ginocchio
- malattia della gotta
- poliartrite reumatoide
- reumatoide giovanile
- reumatoide nell’adulto
Assenza di lacrime, vedi Cheratocongiuntivite secca
Aterosclerosi, vedi Arteriosclerosi
Automutilazione o dermografia volontaria
B
Barba in una donna, vedi Virilismo
Bartolino, vedi Ghiandole di Bartolino
Blenorragia o gonorrea, vedi Malattie sessualmente trasmesse o MST
- afta o ulcera della mucosa
- cancro
- mughetto del bambino e dell’adulto
- mughetto del lattante
- mughetto o candidosi
- secca
- stomatite
- borsite
- borsite al dito indice
- borsite al ginocchio
- borsite al gomito
- borsite all’anca
- borsite alla spalla o sottodeltoidea
Borsite ai testicoli, vedi Testicoli
Botulismo, vedi Intossicazione alimentare
Bronchiectasia o dilatazione dei bronchi
Bruciature a un organo o su una parte del corpo
Bruciature nei grandi ustionati
Burn-out o esaurimento professionale
C
Calazio e ciste della palpebra
Calcoli urinari o litiasi urinaria
Calore (disturbi provocati dal)
- condrosarcoma
- dolore al menisco
- dolore alla c. del ginocchio
- dolore alla c. del gomito
- elastica
- fibrocartilaginea
- ialina
- ispessimento tra le costole e lo sterno
- patologie
- tumore
Charcot, vedi Malattia di Charcot
Cheratite o ulcera della cornea, vedi Ulcera
Cheratocongiuntivite secca o occhio secco
Circolazione sanguigna cattiva
- al seno
- della palpebra o calazio
- idatidea del fegato
- mucoide o sinoviale
- ossea
- ovarica
- pilonidale o sacro coccigea
- renale
- sebacea
- al collo
- al piede
- al polso
- alla gamba
- alla mano
- alla schiena
- alla testa o alle cervicali
- alle braccia
- allo scroto
- sul lato dorsale dei piedi
- sul lato dorsale dei polsi
- tendinea
- tiroidea
Collo, vedi Vertebre cervicali alla voce Schiena
- colostomia
- colotomia
- irritabile
- parassitosi intestinale
- se accompagnato da costipazione
- se accompagnato da diarrea
- tumore
Colonna vertebrale, vedi Schiena
Commozione cerebrale e frattura del cranio
Congestione delle vie respiratorie, vedi Raffreddore
Congiuntivite o infezione dell’occhio
Cortisolo o cortisone, vedi Ghiandole surrenali
- contusione
- dolore alle costole fluttuanti
- dolori intercostali
- frattura di una costola fissa
- torcicollo
Cranio (frattura), vedi Commozione cerebrale
- d’angoscia
- d’appendicite
- di angina pectoris (senza essere un infarto)
- di epilessia
- di fegato
- di gotta
- isterica
Crisi di tetania o di spasmofilia
Croste da latte, vedi Ghiandole
- angina pectoris
- angina pectoris cronica
- by-pass
- infarto del miocardio
- insufficienza coronarica
- ostruzione della vena cava
- pacemaker, vedi Stimolatore
- cardiaco
D
Decalcificazione delle ossa o demineralizzazione della struttura ossea
- ascesso
- assenza di d. ed estrazione di più d.
- carie
- che cadono
- digrignare
- mal di d. che perdura
- generale
- rotti
- stringere
- toccarsi i d. con le dita
- carie degli incisivi centrali superiori
- carie fra gli incisivi centrali superiori
- molari
- premolari
- terzi molari o denti del giudizio
Deposito di calcio nelle articolazioni
Dermatite microbica alle gambe
Difficoltà di erezione, vedi Impotenza
Digrignare i denti, vedi Bruxismo
Diminuzione dei livelli di piastrine,vedi Trombocitopenia
Diminuzione del livello di globuli bianchi, vedi Leucopenia
Discesa dell’utero, vedi Prolasso genitale, Utero
Discesa della vescica o cistocele, vedi Prolasso genitale
Distacco della retina, vedi Retina
- anulare
- dolorante o rovinato
- crampi
- giradito
- indice
- borsite
- dolorante o rovinato
- taglio o ferita
- intorpidimento
- medio
- dolorante o rovinato
- mignolo
- dolorante o rovinato
- ferirsi
- pollice
- che si screpola e sanguina
- dolore
- ferita
- prurito
- rigidità
- scrocchiare
- sindrome del tunnel carpale
- alluce a martello
- dolore
- ferirsi o rompersi
- gotta
- crampi
- dita a martello
- dolori
- ferite
- funghi o micosi
- gotta
- micosi
- mignolo
- callosità
- farsi amputare o tagliarsi
- ferirsi
- quarto dito
- secondo dito a martello
- terzo dito
Dolori muscolari, vedi Mialgia
E
- che diventa una scusa
- che esprime un bisogno
- di spazio
- in un bambino
- in un’adolescente
- in una persona sposata
- legato a regimi drastici
- legato a un’ossessione
- legato a una situazione che ci pesa
- legato alla compulsione
- per bisogno di attenzioni
- per identificazione
- per reazione
- per solidarietà
- sulla pancia
Eclampsia, vedi Gravidanza, Parto
- agli organi genitali
- ai cavi poplitei
- ai gomiti
- ai piedi
- al collo
- al cuoio capelluto
- al naso
- al seno
- al viso
- alla mano sinistra di un destrimane
- o destra d’un mancino
- alla nascita
- alle braccia
- alle gambe
- alle mani
- alle orecchie
- alle palpebre
- attorno alla bocca del bebè
- nella parte alta della schiena
- sul sederino del bebè
Epifisi, vedi Ghiandola pineale
Erezione, problemi di,vedi Impotenza
Eritema da pannolino del neonato
- al testicolo
- crurale
- discale
- epigastrica o della linea alba
- iatale o diaframmatica
- inguinale
- ombelicale
Esaurimento professionale,vedi Burn-out
Esoftalmo, vedi Ghiandola tiroidea
F
Fallimenti relazionali consecutivi, vedi Bipolarità
Falsa gravidanza, vedi Gravidanza e i suoi problemi
Falso crup o laringismo stridulo
Fascite necrotizzante o dermoipodermite acuta, necrotizzante
Febbre da fieno, vedi Riniti allergiche
Febbre delle labbra o febbre sorda,vedi Herpes labiale
Fecondità (problemi di), vedi Sterilità
- ascesso del sistema biliare
- calcoli
- cirrosi
- ciste idatidea
- coliche epatiche o crisi di f.
- dolori
- emangioma epatico
- epatite
- acuta
- cronica
- virale
- epatoma
- tumore
- adenocarcinoma epatico
- epitelioma colangiocellulare
- primario
- secondario o tumore metastatico
- frattura del corpo del f.
- frattura della testa o del collo
- del f. nelle persone anziane
- osteosarcoma
Fibroma tubarico, vedi Tube di Falloppio
Fibrosi cistica o mucoviscidosi
- claustrofobia
- degli animali
- degli ascensori
- degli oggetti
- dei mezzi di trasporto
- della defenestrazione
- delle situazioni
- specifica
- anca
- bacino
- caviglia o piede
- colonna vertebrale
- costola
- cranio
- dita dei piedi
- femore
- mano
- mascella
- naso
- persone anziane
- polso
- rotula
- tibia
Freddo, vedi Freddolosità e Allergie
Fuso orario, vedi Sonno, disturbi del
G
Gas intestinali, vedi Flatulenza
Gas nello stomaco, vedi Stomaco
- ciste
- esoftalmo
- gozzo
- ipertiroidismo
- ipotiroidismo
- morbo di Basedow
- nodulo tiroideo
- tiroidite
- tiroidite di Hashimoto
- Ghiandole di Bartolino
- bartolinite
- secchezza vaginale
- calcolo della ghiandola parotide
- calcolo della ghiandola salivari
- ipersalivazione
- iposalivazione
- parotite epidemica
- tumore
- artrite infettiva
- artrosi
- bloccato
- che cede
- condropatie
- difficoltà a piegare
- distorsione
- dolore
- dolore al menisco
- ferita
- gotta
- intorpidito
- iperlassità
- patologia della cartilagine
- strappo del menisco
- valgo
- varo
- versamento
- flusso di liquido siero-mucoso
- mal di gola (senza infiammazione)
- mal di gola con infiammazione o angina
- pizzicore
- sensazione di avere qualcosa
- bloccato
- voce rauca
Gonorrea, vedi Malattie sessualmente trasmissibili
Gozzo, vedi Ghiandola tiroidea
- aborto spontaneo
- bruciori di stomaco
- costipazione
- eclampsia
- edema
- extrauterina o ectopica
- maschera della gravidanza
- mola idatiforme
- nausea e vomito
- placenta previa marginale
- prurito dell’addome alla fine della gestazione
H
Herpes Zoster o fuoco di Sant’Antonio
I
Incidente vascolare cerebrale, vedi Ischemia
Infarto del miocardio o crisi cardiaca, vedi Cuore
Infezione nosocomiale o ospedaliera
Infortunio, sinistro vedi Incidente
Insufficienza coronarica, vedi Cuore
Insufficienza renale, vedi Reni
- colon o intestino crasso
- briglie aderenziali
- tumore
- costipazione
- intestino tenue
- digiuno
- duodeno
- dolore
- ileo
- ileite
- tumore
- ulcera
- occlusone intestinale
- sangue nelle feci
Intolleranze alimentari, vedi Allergie
Ipersalivazione, vedi Ghiandole salivari
Ipertiroidismo, vedi Ghiandola tiroidea
Ipertrofia tissutale o organica
Ipoacusia, vedi Diminuzione dell’udito
Iposalivazione vedi Ghiandole salivari
Ipotiroidismo vedi Ghiandola tiroidea
Isteria, vedi Crisi (di origine emotiva)
Itterizia o ittero del neonato
K
Kaposi, vedi Sindrome di Kaposi
Killian, vedi Polipo di Killian
L
La Peyronie, vedi Malattia di La Peyronie
Labbra (dei genitali), vedi Vulva
Labbra (dei genitali), vedi Vulva
Labbro leporino o Schisi labiopalatina
Ledderhose, vedi Morbo di Ledderhose
- adenopatia a livello del collo,
- dell’ascella, dell’inguine
- adenopatia in una persona
- sieropositiva o malata di AIDS
- necrosi
- anchiloglossia o problema del filo della l.
- che brucia
- glossite
- glossodinia
- intorpidita
- mordersi la
- perdita del gusto
- spessa
- spessa e fissurata
- tumore
Liquido pleurico, vedi Travaso
Liquido sinoviale, vedi Sinoviale
M
Macchie ai polmoni, vedi Polmoni
Mal di pancia, vedi Coliche intestinali
Malattia di Bright o glomerulonefrite cronica
Malattia di Charcot, vedi Sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
Malattia di Charcot-Marie-Tooth
Malattia di Fauchard-Bourdet, vedi Parodontolisi
Malattia di Hodgkin, vedi Linfoma
Malattia di Kahler, vedi Midollo osseo
Malattia di Paget della mammella
Malattia emolitica del neonato, vedi Itterizia
Malattia (sindrome) di Raynaud
- nevrosi
- nevrosi come malattia
- paranoia
- paura della malattia mentale
- psicosi
- psicosi maniaco-depressiva
- schizofrenia
Malattie sessualmente trasmissibili o MST
Malessere generale o dolori dappertutto, vedi Fibromialgia
- dolore alla m. che aiuta
- dolori
- formicolio
- frattura del metacarpo o frattura della m.
- fredde
- intorpidimento
- malattia di Dupuytren
- malattia di Raynaud
- sindrome canalare del tunnel carpale
- tremore
Menorragia o mestruazioni abbondanti
- agli organi genitali
- herpes circinato
- mughetto
- mughetto del bambino e dell’adulto
- mughetto del neonato
- onicomicosi o funghi delle unghie
- piede d’atleta
- pitiriasi versicolor
- tigna
Miopatie o malattie dei muscoli,vedi Muscoli
Mola idatiforme, vedi Gravidanza e suoi problemi
Morbo di Addison, vedi Ghiandole surrenali
Morbo di Buerger o tromboangioite obliterante
Morbo di Cushing, vedi Ghiandole surrenali
Morbo di Hodgkin, vedi Linfoma
Mucoviscidosi, vedi Malattie congenite
N
- anosmia
- che cola con congestione nasale
- che cola senza mucosità
- deviazione del setto
- deviazione del setto in seguito a incidente o a frattura
- dolore
- polipo
- raffreddore
- rinite cronica
- riniti allergiche
- riniti sporadiche
- sanguinamenti
- tumore
- paralisi sciatica
- se accompagnata da ernia
- discale
- se il dolore è sentito lungo il tragitto del nervo
Nervo vestibolare (infiammazione),vedi Sistema vestibolare
Neuromotorie, vedi Patologie neuromotorie
Nevrastenia (esaurimento nervoso),vedi Burn-out
Nevrite del trigemino, vedi Nevralgia
Numeri (difficoltà con), vedi Discalculia
Nutrizione, vedi Alimentazione
O
Occlusione intestinale, vedi Intestino
Odorato, vedi Perdita dell’odorato
- a sventola
- acufene
- dolore
- eczema
- esterno e medio
- interno
- orticaria
- otite
- otorrea
- tappi di cerume
- udito debole
Ossiuri, vedi Parassiti intestinali
P
Pacemaker, vedi Stimolatore cardiaco
Panico, attacco di, vedi Angoscia o attacco di panico
- cerebrale
- degli arti inferiori
- del nervo sciatico
- del piede
- emiplegia
- facciale
- infantile o poliomielite
- legata alla paura
- monoplegia del braccio
- paraplegia
Paranoia, vedi Malattie mentali
Parkinson, vedi Morbo di Parkinson
- angiodermite superficiale
- bruciature o ferite
- brufolosa
- epitelioma basocellulare
- epitelioma spinocellulare
- se si sviluppa sulle labbra
- se si sviluppa sulle mani
- se si sviluppa sulle orecchie o vicino
- grassa
- del viso
- sulle pinne del naso
- morbida
- odore
- rugosa
- secca
- del viso
- sulle gambe
- sulle mani e sulle braccia
- tumore
- lesioni e sanguinamento
- noduli nei corpi cavernosi
- restringimento dell’orifizio del prepuzio, vedi Fimosi
- ulcerazione del glande
Perdita dei denti o estrazioni volontarie, vedi Dentizione
Perdita dell’equilibrio, vedi Cervelletto, Vertigini
Perdita dell’odorato o anosmia
Perdita di coscienza, vedi Svenimento
Perdita di lacrime, vedi Ghiandole lacrimali
Perdite bianche, vedi Leucorra, Vaginite
Pidocchi, vedi Parassiti dei peli
- arco del piede
- cavi
- distorsione
- dolore
- dolore metatarso-falange della base dell’alluce
- edema
- frattura
- frattura del metatarso o del piede
- freddi, senza vita o paralizzati
- girati verso l’interno
- intorpiditi dopo un periodo di inattività
- metatarsalgia
- metatarso
- parte anteriore
- piatti
- piede d’atleta
- piede torto
- strapparsi pellicine
- strascicare
- tallone o calcagno
- camminare
- dolore
- frattura
Pinguedine, vedi Eccesso di peso
Piorrea alveolare o alveolo dentale
Pitiriasi versicolor, vedi Micosi
- ai glutei
- ai piedi
- al cuoio capelluto
- al seno
- all’ano
- alle braccia
- alle dita
- alle gambe
- su tutto il corpo
- vaginale
Placenta previa marginale, vedi Gravidanza e suoi problemi
- all’ano
- della mucosa intestinale
- della mucosa nasale
- tessuto polipoide all’ingresso dell’utero
- vescicali
Polpaccio (dolore al polpaccio)
Pressione del sangue, vedi Ipotensione o Ipertensione
Psicosi, vedi Malattie mentali
- al gomito
- alle ascelle
- alle gambe
- alle pieghe delle ginocchia
- all’inguine o agli organi genitali
- sul cuoio capelluto
- sulle pinne del naso e sulle guance
R
Raffreddore da fieno, vedi Riniti allergiche
Rallentamenti locomotori, vedi Patologie neuromotorie
Raynaud, vedi Malattia di Raynaud
- ciste
- coliche
- dolori ai reni o ai canali collettori
- glomerulonefrite
- insufficienza renale
- nefrite o pielonefrite acuta
- nefrone
Reumatismo articolare acuto o malattia di Bouillaud
Reumatismo dell’anca, vedi Reumatismo articolare acuto
Reumatismo vertebrale, vedi Artrite
Ritenzione di liquidi, vedi Edema
Ritenzione urinaria, vedi Anuria e Oliguria
Ronzio nelle orecchie, vedi Acufene
Rosicchiarsi le unghie, vedi Unghie
Rottura della milza, vedi Milza
S
Saliva, vedi Ghiandole salivari
Salivazione eccessiva, vedi Ghiandole salivari
Salmonellosi, vedi Dissenteria
Salpingite, vedi Tube di Falloppio
Sarcoma di Kaposi o angiosarcomatosi, vedi Sindrome di Kaposi
- vertebre cervicali
- artrosi
- colpo di frusta
- dolori alle cervicali fino al
- braccio dominante
- dolori alle cervicali inferiori
- dolori alle cervicali quando si
- piega la testa
- dolori alle cervicali superiori
- dolori cervicali quando si gira
- la testa
- rigidità
- vertebre dorsali
- bruciature
- dolore a livello dei trapezi
- dolore alla settima vertebra
- dorsale
- dolore alla settima vertebra
- dorsale e al diaframma
- dolore di tutta la regione
- dolore intorno alla quinta
- vertebra dorsale
- dolore nella regione dorsale
- fino al cuore
- dolore tra le scapole
- vertebre lombari
- articolazione lombo-sacrale
- dolore
- vertebre sacrali
- vertebre coccigee
Schizofrenia, vedi Malattie mentali
Sclerosi a placche del bacino o degli organi genitali
Sclerosi laterale amiotrofica o malattia di Charcot o ancora morbo di Lou Gehrig
Secchezza vaginale, vedi Ghiandole di Bartolino
- in un uomo
- dolore
- tumore
- in una donna
- adenocarcinoma
- adenofibroma
- ascesso
- cancro o tumori maligni
- carcinoma canalare
- ciste
- cistosarcoma o tumefazione della mammella
- dolore
- eczema
- lipoma
- mastite
- melanoma
- microcalcificazioni
- neurinomi
- produzione di latte al di fuori del periodo dell’allattamento
- prurito
- ptosi mammaria
- smagliature dopo la gravidanza
Sessualità, vedi Anorgasmia, Eiaculazione precoce, Impotenza
Setticemia o avvelenamento del sangue
Siero-mucoso (liquido), vedi Secrezione siero-mucosa
Sifilide, vedi Malattie sessualmente trasmissibili o MST
Sindrome di Cushing, vedi Ghiandole surrenali
Sindrome di Down, vedi Mongolismo
Sindrome vestibolare, vedi Sistema vestibolare
- ciste
- ciste al polso
- ginocchio che scricchiola
- gomito che scricchiola
- liquido sinoviale
- polso che scricchiola
- sinovite
- versamento del liquido
- apnea del sonno
- disturbi legati al jet lag
- paura di addormentarsi
- sonnolenza diurna con colpi
- di sonno
- svegliarsi a un’ora precisa
- della notte
Spondiloartrite anchilosante, vedi Artrite
- dolore
- dolore alla faccia interna
- dello s.
- dolore allo s. e alle costole
- ferirsi o fratturarsi
- tumore
- acidità gastrica
- aerofagia
- dolori
- gastrite
- acuta di breve durata
- cronica
- Heliobacter pylori
- tumore
- tumore in seguito alla morte
- di un figlio
- ulcera
Surrenali, vedi Ghiandole surrenali
T
- allentamento del tendine che unisce il braccio alla spalla
- dolore al tendine che unisce il braccio alla spalla
- rottura dei tendini estensori del dito medio, anulare e mignolo
- al gomito
- all’anca
- calcifica della spalla
- del musicista
- dello sportivo
- dolore al tendine in uno sportivo
- ciste
- ciste sebacea dello scroto
- crampi
- criptorchidite
- dolore
- ernia
- idroceli
- orchite
- torsione
- tumore
- varici testicolari
Tiroide, vedi Ghiandola tiroidea
- iperostosi della cartilagine delle costole o dello sterno
- sensazione di indossare un busto che stringe
- con espettorazioni
- ricorrente con muco
- secca ripetuta con sensazione
- di soffocamento
- secca spontanea
Tourette, vedi Sindrome di Tourette
- carcinoma tubarico
- dolore
- gravidanza extrauterina o ectopica
- rottura in assenza di gravidanza
- salpingite
- ai bronchi
- ai polmoni
- ai testicoli
- al cervelletto
- al colon
- al fegato
- al naso
- al pancreas
- alle labbra
- alle mucose
- alle ovaie
- all’esofago
- all’intestino tenue
- allo sterno
- allo stomaco
- all’osso sacro
- del collo dell’utero
- del corion
- del parenchima
- del retto
- della pelle
- della vescica
- delle ghiandole salivari
- dell’uretere
- dell’utero
- generalizzato delle ossa
- secondario delle ossa
U
Ulcera delle arterie coronarie
Ulcera di Meleney, vedi Fascite
Ulcera gastroduodenale o ulcera del duodeno, vedi Intestino
- onicomicosi
- unghie dei piedi
- incarnite
- onicogrifosi
- onicomicosi o funghi
- rompersi una o più
- spesse o doppie
- unghie delle mani
- cuticole
- macchie bianche
- mangiarsi le
- molli e fragili
- mordersi le u. durante la redazione di un testo
- rompersi una o più
- abbassamento dell’utero
- endometriosi
- endometrite
- fibroma uterino
- retroversione uterina
- sanguinanti abbondanti o perdite di sangue
- tumore al collo dell’utero
- tumore dell’utero
V
Vegetazione adenoide, vedi Adenoidi
Vermi intestinali, vedi Parassiti
Vertigine di Ménière, vedi Malattia di Ménière
Vitiligine, vedi Depigmentazione
I contenuti di questo dizionario sono ispirati al libro Di Claudia Rainville: (acquisto consigliato per approfondire l’argomento)
![]() |
Metamedicina 2.0 – Ogni Sintomo è un Messaggio La guarigione a portata di mano – Edizione del decennale, grandemente rinnovata e aumentata Claudia Rainville Compralo su il Giardino dei Libri |
Pingback: Il Corpo somatizza tutti i malesseri emotivi
Pingback: Quando le malattie dipendono dalle emozioni - Vivere Serenamente
Pingback: Che cosa ci comunicano i nostri sintomi? Ecco come decifrarli
Pingback: Ecco la pillola che rende i "Peti" profumati alla Rosa, Cioccolato o Zenzero - Vivere Serenamente
Pingback: La mappa delle emozioni: le emozioni influiscono sulla salute! - Vivere Serenamente
Buongiorno, ho una domanda forse sciocca.. ma.. provo a porla ugualmente.. è possibile che una persona ci scateni la rinite allergica?? Se si..da cosa psicosomaticamente può essere provocata??!
Grazie per l’attenzione
Ciao Odette, ti rispondo con questo testo
POSSIBILI emotivitá legate a problemi
del NASO:
Cercare amore e attenzione. Non ascoltare il proprio intuito. Sentirsi ignorati, invisibili, insignificanti, privi di valore. Sentirsi stanchi, scarichi, sopraffatti. Tendenza a interferire nelle faccende altrui. Essere invadenti, pettegoli, critici, ferire le persone.
RIMEDIO
Appoggia delicatamente la mano sul naso. Che sensazioni hai? Respiri facilmente dal naso o ci sono ostruzioni e irritazioni?
Quando si hanno le cavità nasali bloccate, spesso ci si sente scarichi e si vogliono allontanare gli altri. Come ti senti con le persone che hai attorno? Gli animali usano istintivamente il proprio olfatto. Sei disposto a sviluppare l’intuito e a seguire il tuo fiuto, anche se dovesse mostrarti cose che non ti aspetti, non vorresti vedere, non vorresti provare? Quali intuizioni il tuo naso vuole condividere con te?
buongiorno
ho trovato per caso questo sito ed è molto ben fatto…
io già ero nell’onda dei sintomi=malanni però non capisco come uscirne…
cioè solo prenderne coscienza? o che percorso fare?
grazie
Salve, da anni ho varicocele ai testicoli per mancato sfogo sessuale. Da quasi tre mesi ho risolto in quanto ho rapporti sessuali, ma le varici ai testicoli non sono ancora guarite. Mi chiedevo, tre mesi sono pochi per la guarigione? Ha bisogno del suo tentativo biologico per guarire? Assieme al dolore alle varici ho anche dolori nella zona lombare delle schiena. Attendo risposta, grazie.
Buongiorno, Il nostro sito ha carattere divulgativo, ma non abbiamo la preparazione medica per sbilanciarci ed affrontare temi medici. Cerchiamo di offrire gli strumenti che soggettivamente, ognuno di noi, può utilizzare per capirsi meglio e per afferrare i messaggi che il nostro subconscio lancia. Per quanto riguarda il suo caso specifico, le consiglio di rimettersi nelle mani di un medico, come d’altronde la legge impone. Solo i medici infatti sono autorizzati a emettere diagnosi e sono gli unici che possono esprimersi, essendo riconosciuti legalmente . Quel che possiamo consigliare è di continuare il suo personale percorso verso la consapevolezza… E le auguro di risolvere il problema, con l’aiuto di esperti preparati. Grazie mille per il suo commento!
Condivido tutto ciò che avete scritto nel vostro sito e colgo l’occasione per farvi conoscere
“LA MEDICINA DELLA NUOVA ERA DI OSCAR CITRO”
❤️ La MEDICINA DELLA NUOVA ERA offre un valido aiuto per stabilire la relazione tra conflitti psicologici, derivati da traumi emozionali ma non solo, e malattie…
Essa mette in relazione lo stato energetico dei nostri Chakra principali, dipendente dal nostro stato psicologico ed emotivo, con la nostra salute.
È utilissima in caso di malattie gravi ma non solo. Abbiamo verificato che ogni malattia deriva da un conflitto psicologico (di cui siamo consapevoli o meno) il quale toglie energia ad uno o più chakra e quindi indebolisce il nostro sistema immunitario.
Essa insegna come verificare lo stato dei Chakra e a risalire al conflitto che ne ha determinato il calo energetico o il blocco.
Inoltre fornisce indicazioni di percorso su come poter risolvere definitivamente tali conflitti, se lo si vuole veramente, e quindi innescare il naturale processo di autoguarigione che avviene da sè qualora l’equilibrio bio-energetico venga ristabilito.