Ecco come ridurre la caduta dei capelli e rinforzarli in modo naturale

La perdita dei capelli è provocata da diversi fattori come i fattori genetici, carenza di vitamina, stress, cattiva alimentazione, o altre malattie che possono influenzare la crescita dei capelli e gli ormoni, e fortunatamente esistono rimedi naturali per ridurre la caduta!
![]() |
Prevenire e contrastare la Caduta dei Capelli Fabrizio FantiniCompralo su il Giardino dei Libri |
Ti consiglio di leggere fino alla fine questo articolo perchè ho riservato per te ottimi rimedi naturali per rinforzare i capelli.
Impariamo a lavare ed asciugare i capelli in modo corretto
Come evitare la caduta dei capelli? Innanzitutto la spazzolatura o il pettinare i capelli è causa frequente della rottura dei capelli. Si deve essere molto delicati per evitare la rottura e la caduta dei capelli.
Asciugare i capelli naturalmente il più possibile con l’asciugamano prima del phon in quanto, spesso, la causa principale dei capelli rovinati è data dall’uso prolungato di questo apparecchio.
Per rinforzare i capelli un buon shampoo e balsamo è fondamentale
Ci sono stati un sacco di prodotti che vengono appositamente realizzati prodotti per ridurre la caduta dei capelli, rafforzando la capigliatura. Scegli i prodotti che si adattano al tuo tipo di capelli e che risultino delicati per il cuoio capelluto.
Shampoo o condizionatori con pantenolo e vitamina B5 sono l’ideale in quanto queste due vitamine possono penetrare nel capello e rafforzarli.
L’importanza dell’alimentazione contro la caduta dei capelli
È stato studiato e verificato come l’alimentazione sia uno dei migliori rimedi naturali per la caduta dei capelli, soprattutto negli uomini. La carenza o l’eccesso di alcune sostanze è stato infatti collegato alla calvizie
Biotina o vitamina H e caduta dei capelli
La biotina, ovvero la Vitamina H, è sia causa che rimedio: questa sostanza idrosolubile è parte attiva nella formazione degli acidi grassi e del metabolismo degli aminoacidi e dei carboidrati. Proprio per questo una carenza di vitamina H può causare problemi alla pelle tra i quali spicca la calvizie.
Fonti alimentari sane di biotina / vitamina H sono :
- avena
- semi di girasole
- riso
- noci
- soia
- piselli verdi
- cibi ricchi di proteine che includono latte di soia e tofu.
Da notare che la cottura e in generale la preparazione in cucina dei cibi spesso va a diminuire l’apporto di biotina: sono quindi preferibilmente da mangiare poco “processati”.
Vitamina E ed antiossidanti
Aumentare la produzione di cheratina da parte del nostro corpo è fondamentale per rinforzare il capello. Per fare ciò, è opportuno consumare cibi ricchi di ferro e vitamine del gruppo B come i legumi, e ricchi di vitamina E, come carote e spinaci.
Importanti per la salute dei capelli ( e non solo ), sono anche i cosiddetti cibi antiossidanti, che prevengono in generale i processi di invecchiamento del corpo e quindi anche l’invecchiamento e la caduta dei capelli. Sono ottimi alimenti:
- i frutti di bosco ( attenti che siano di provenienza controllata )
- pomodori
- cavolo verde( attenti a non esagerare per tiroide e cuore )
- barbabietole
- prugne nere
Stimolare con una corretta alimentazione la ricrescita dei capelli è quindi davvero fondamentale.
Crema di aceto e salvia fatta in casa per rinforzare i capelli
Un’ottima crema fai da te per rinforzare i capelli è quella composta da aceto e salvia.
Per produrla riempire un barattolo vuoto con l’aceto e alcuni rametti di salvia. Agitare il barattolo una volta al giorno per una settimana intera, al fine di espandere la salvia al meglio. E poi, diluire la soluzione combinando 1/3 tazza della miscela e 3 tazze di acqua.
Applicare la crema fai da te sui capelli e quindi risciacquarli.
Oli essenziali e aloe contro la caduta dei capelli
Puoi applicare anche oli essenziali, oli che contengono acidi grassi benefici che aiutano a migliorare la struttura dei capelli e al rafforzamento della stessa.
Gli oli essenziali sono di aiuto anche nella lotta contro i capelli fragili che risulteranno rinforzati.
Quando applichi qualsiasi prodotto per capelli, fai una sorta di lieve massaggio sul tuo cuoio capelluto in quanto, quando il cuoio capelluto è rilassato, il sangue è in grado di fluire liberamente e nutrire meglio le radici.
Questo aumenta la circolazione sanguigna, rinforza le radici dei capelli e favorisce la salute dei capelli.
Si può anche massaggiare il cuoio capelluto con latte di cocco, che facilita la crescita dei capelli.
Una maschera per capelli a base di aloe vera applicata sul cuoio capelluto è l’ideale per lenire l’irritazione su di esso e per dare anche un effetto di freschezza.
Fonte curarsialnaturale.it
![]() |
Prevenire e contrastare la Caduta dei Capelli Fabrizio FantiniCompralo su il Giardino dei Libri |
ridurre la caduta dei capelli ridurre la caduta dei capelli ridurre la caduta dei capelli ridurre la caduta dei capelli ridurre la caduta dei capelli