Intestino e difese al TOP in 7 giorni con probiotici, acacia e sambuco

L’estratto di acacia e di sambuco,liberano dalle scorie la mucosa intestinale e migliorano la capacità di reazione delle cellule immunitarie
7 giorni per rinforzare l’organismo con l’acacia e il sambuco
Comincia oggi a seguire il percorso da 7 giorni che rimette a posto le difese intestinali e rinforza, di riflesso, tutto l’organismo.
La prima parte del programma è basata su probiotici, succhi ed estratti vegetali che potenziano lo scudi immunitario e aiuta a combattere anche i disturbi eventualmente già presenti, come gonfiori, nausea, candidosi, mal di testa, insonnia e dolori articolari.
ALLA MATTINA
Per prima cosa ci vogliono i probiotici (o fermenti lattici). Lo studio pubblicato su Postgraduate Medicine, rivela che uno specifico ceppo di probiotici sarebbe in grado di potenziare la risposta al sistema di difesa intestinale: è il Bacillus Coagulans, che era una barriera nei confronti delle infezioni virali del tratto respiratorio. Oltre a questo probiotico, richiedi in farmacia prodotti che contengano il Rhamnosus, il Bifidum Bacterium Lactis e il Lactobacillus plantarum : sono ceppi indicati per rivitalizzare l’intestino durante la stagione fredda
IMPORTANTE: Per non essere distrutti dai succhi gastrici, i probiotici(in capsule, fialette e bustine) si assumo sempre a digiuno, la mattina al risveglio, con un bicchiere d’acqua. Prosegui il rinforzo per 7 giorni.
A COLAZIONE
I probiotici funzionano ancora meglio se vengono associati alle fibre. Per una settimana consuma uno yogurt naturale intero o magro, con un cucchiaino di crusca (un cucchiaino, mi raccomando: la crusca, se consumata in eccesso, irrita l’intestino!) e un cucchiaino di fibra di acacia in polvere (reperibile in farmacia e in erboristeria).
La fibra di acacia, è una fibra idrosolubile che ripulisce il muco e la flora batterica intestinale e favorisce l’evacuazione delle tossine che si accumulano nel sistema digestivo (e che danneggiano le cellule del GALT (tessuto linfoide intestinale che è responsabile della protezione delle mucose)
SPUNTINO E MERENDA
Bere il succo di sambuco. Questa pianta viene usata sin dall’antichità come depurativo intestinale, antinfiammatorio e per combattere forme febbrili, tosse e raffreddore.
Da uno studio condotto in doppio cieco dal dipartimento di Virologia della Hebrew
University- Hadassah Medical School di Gerusalemme, arriva l’ulteriore conferma dell’efficacia degli estratti di sambuco nero per prevenire infezioni e influenza. E’ stato dimostrato infatti che è efficace contro ben 8 tipi di virus influenzali!
Richiedi in erboristeria lo sciroppo di sambuco, versane un cucchiaino in un bicchiere d’acqua, mescola e bevi subito, possibilmente a digiuno, 2 volte al giorno (metà mattinata e metà pomeriggio).
LA SERA
Prima di andare a dormire, fare un infuso di Melissa e dolcificarlo con del miele di acacia: è rilassante e disinfiamma l’intestino
Pingback: Utilizzare i cibi fermentati come integratori di probiotici naturali - Vivere Serenamente