Ogni 7 anni la tua vita cambia.Di quale SETTENNIO sei ?

Vuoi scoprire a quale settennio corrisponde la tua fascia di età?
Nel corso della nostra vita passiamo momenti di crisi, evoluzioni, gioie e dolori, che ciclicamente vanno e vengono.
Sono tutte situazioni dalla quale ne siamo usciti, e ne usciremo, demoliti o rafforzati. E regolarmente, abbiamo imparato delle lezioni, a prescindere dalla scia lasciata da questa data situazione.
Ora provate a cambiare prospettiva, provare a guardarvi indietro. Con molta probabilità queste crisi o queste evoluzioni (che non arrivano mai per caso), sono state o sono tutt’ora corrispondenti ad un determinato settennio.
Ovvero, ad un ciclo abbastanza lineare di circa 7 anni. Secondo la Biosofia, l’esistenza umana è suddivisa in fasce di sette anni.
Da 0 a 7, da 7 a 14, da 14 a 21 (Fase dell’educazione e/o incarnazione)
da 21 a 28, da 28 a 35, da 35 a 42 (Fase della coscienza di Sè e/o solare)
da 42 a 49, da 49 a 56, da 56 a 63 e oltre (Fase della rivelazione di Sè)
Le fasi da 0 a 21 anni (Dell’ educazione)
Fascia di età da 0 a 7: L’imitazione
Il primo settennio riguarda l’incarnazione e lo sviluppo del corpo fisico, che è dominata dalla Luna e chiama in causa la formazione del corpo. Il corpo infantile si sviluppa rispecchiando tutto ciò che il bambino coglie del mondo esterno attraverso l’immaginazione e l’imitazione.
Fascia di età da 7 a 14: L’apprendistato
Durante questo settennio il bambino diventa consapevole di essere diverso dagli altri e dal resto del mondo. Poco a poco, il suo pensiero si desta. Scopre che ci sono limiti da rispettare ed emerge il concetto di moralità. Adesso può imparare e ha bisogno di essere strutturato da adulti che diano prova di un’amorevole autorità nei suoi confronti. E’ governato da Mercurio, l’astro del pensiero, in quanto il bambino potrà cominciare a crearsi le proprie rappresentazioni.
Fascia di età da 14 a 21: L’iniziativa
Durante questo settennio, dominato da Venere e dallo sviluppo del proprio corpo astrale (corpo sottile che racchiude tutta la gamma delle emozioni, dei sentimenti e delle sensazioni provati dall’essere umano), avviene un maremoto, che la persona vive, attraverso i rapporti, emozioni e sentimenti estremi. La persona è assai idealista, e si ribella a qualsiasi forma di autorità per scoprire ciò che davvero vuole nel suo intimo. I genitori devono tassativamente rispettarlo, per evitare conseguenze molto gravi
Le fasi da 21 a 42 anni (Della coscienza di Sè)
Fascia di età da 21 a 28: La sensibilità
Durante questo settennio il giovane scopre il mondo e rapporti in una forma più vasta. Dominato da Venere e il Sole. Cerca di conoscersi esplorando tutta la ricchezza della sua natura sentimentale (emozioni, sensazioni, percezioni) in una gamma di rapporti e esperienze più vasta possibile. La posta in gioco è cesellare con cura la sensibilità, per fare di sé un uomo o una donna di cuore, base essenziale per un sano sviluppo nella vita adulta. E’ inoltre la fascia di età in cui è possibile guarire le ferite del terzo settennio (dai 14 ai 21 anni) – per maggiori approfondimenti fare riferimento al libro: La tua vita cambia ogni 7 anni, Scopri i ritmi del tuo destino
Fascia di età da 28 a 35: La riflessione
La svolta della vita. Si è all’apice dell’incarnazione e della sua penetrazione nella materia. E’ allo Zenit della vita, ed è caratterizzato dalla riflessione, attraverso la quale l’individuo deve imparare a rispondere ai suoi interrogativi e ridefinire l’idea che si è fatto della conoscenza. Soggiace all’influenza del Sole, ma con un’ulteriore influenza di Mercurio, legato al pensiero. E altresì l’età che permette di guarire le ferite del secondo settennio (dai 7 ai 14 anni) – anche in questo caso, per maggiori approfondimenti fare riferimento al libro: La tua vita cambia ogni 7 anni, Scopri i ritmi del tuo destino
Fascia di età da 35 a 42: L’individuazione
Questo settennio conclude la grande fase solare della coscienza di sé e trasmette padronanza della personalità. Impariamo finalmente ad agire tenendo conto di ciò che pensiamo e amiamo. Nel cuore di questo periodo si colloca la grande svolta della vita, con la possibilità di orientarsi verso il proprio fine e di cominciare a manifestare la propria specificità. E’ Saturno, pianeta dell’individuazione a reggere questo settennio, sempre insieme al Sole. E’ inoltre la fascia di età in cui è possibile guarire il primo settennio (dalla nascita ai 7 anni).
Le fasi da 42 a 63 anni e oltre (Della rivelazione di Sè)
Fascia di età da 42 a 49: La Libertà
Caratterizza la piena maturità. Ora che l’ Io, l’individualità, ha imparato ad utilizzare i suoi strumenti durante la grande fase solare, è tempo di esprimere tutta la ricchezza creativa. E’ il settennio della libertà. L’individuo deve acquisire piena autonomia. Vive quindi una specie di anti-adolescenza o di pubertà invertita che causa una grande agitazione interiore ed esteriore. Infine, la caratteristica essenziale di questo settennio, è che diventa importantissimo rivolgersi verso il mondo e verso gli altri per imparare a dare e diventare creatori. D’improvviso, viene abbandonata la grande fase solare (sostanzialmente era concentrato su se stesso per coglierne la propria identità e capire chi era, qual era il suo scopo) ed entra in quella di Marte e tutto cambia. In questo settennio:
- Anziché coltivare l’individualità deve imparare a rivolgersi agli altri
- Anziché concentrarsi esclusivamente su partner e figli, deve aprirsi al mondo e alla fratellanza
- Anziché pensare al personale successo sociale, deve collaborare con gli altri nei progetti che vanno oltre la sua portata
- E infine, anziché costruirsi interiormente, deve contribuire a edificare il mondo e piantare i semi del futuro
Per riassumere, anziché limitarsi a guardarsi l’ombelico, la persona deve dimenticare se stessa e interessarsi al mondo nel quale vive. Passa dall’individuale al sociale. Espande il proprio Sè agli altri.
Fascia di età da 49 a 56: Il dono di sè
Durante questo settennio, l’individualità umana, già in gran parte libera dall’influenza delle passioni e degli istinti, si disimpegnerà dal sentimento. Questo produce una maggiore tranquillità e più interesse verso gli altri, verso il mondo. Per dirla brevemente, meno egoismo. Più il cinquantenne metterà se stesso al servizio degli altri, specialmente aiutando i più giovani a realizzarsi con quanto ha compreso, più si vedrà offrire possibilità di espansione. Questo settennio è governato da Giove, l’astro che generosamente dispensa saggezza.
Fascia di età da 56 a 63 e oltre: La saggezza
La vita è ben progredita e l’essere umano di questa fascia d’eta ha le spalle sufficientemente solide per intraprendere progetti di grande responsabilità. Si tratta di una fascia d’età in cui raccogliamo i problemi e i benefici della prima infanzia. E’ un periodo di distacco da cui dobbiamo trarre insegnamento dalla vita, trasmettendo nel contempo speranza ai bambini e giovani adulti. Diventa fondamentale essere di sostegno a chi incontriamo
La nostra vita è quindi divisa in fasi, che hanno da insegnarci qualcosa di specifico, da apprendere a cuore aperto.
Vi consiglio di leggere La tua vita cambia ogni 7 anni, Scopri i ritmi del tuo destino, per entrare nel dettaglio ed avere un quadro completo delle fasi, delle sfide e delle possibilità che ogni settennio offre.
Se volete, mettete un “Mi piace” qui sotto, o condividete l’articolo, se lo avete trovato interessante!