Perché bere il succo della Verdura piuttosto che mangiarla intera?
Molto Spesso chi si avvicina al Mondo dei succhi e dei centrifugati ha un Grande Interrogativo in Mente: la Verdura Fa Bene, Si sa, ma Perchè non Limitarsi a Mangiarla Intera come Abbiamo Sempre Fatto, magari Aumentando un po’ le Quantità? Ci sono Molti Buoni motivi per Centrifugare/Estrarre la Verdura!
1) Efficienza:
La Digestione del Cibo che Ingeriamo è un’Operazione Sofisticata e talvolta un po’ Macchinosa. Il Solo Atto del Digerire il cibo Consuma circa il 25-30% dei suoi nutrienti quindi nel caso delle verdure perdiamo il 25-30% delle Vitamine, della Clorofilla e dei Minerali di cui abbiamo parlato prima solo per andarla a Digerire!!
Quando noi Estraiamo/Centrifughiamo un Ortaggio lo Priviamo della Fibra (a cui dedicherò un Articolo). Ingerendo il Succo Estratto il nostro Corpo può Saltare il Lungo Processo Digestivo (o Meglio Effettua una Digestione “In Miniatura” molto Rapida ed Efficiente) Evitando di Consumare Parte dei Nutrienti che Vengono Ingeriti. Inoltre il Corpo può Beneficiare Immediatamente delle Sostanze che Abbiamo Ingerito in quanto se un Normale Ciclo Digestivo dura 3/4 ore l’Assorbimento di un Succo Verde impiega circa 15-45 minuti!
2)Quantità: è vero che le Verdure Fanno Bene, ma almeno in Determinate Situazioni la Quantità può Fare la Differenza Consumare Grandi Quantità di Verdure è Difficile o Addirittura Impossibile.
Per farvi un esempio dentro 2 Litri di Succhi Verdi, ci sono circa 2,5 Kg di Verdure . Quantità che Sarebbe Impossibile Consumare Durante la Giornata (si dovrebbe passare tutto il giorno a Mangiare, il che non andrebbe neanche bene perché si passerebbe tutto il giorno in Fase Digestiva. Fase Molto Dispendiosa di cui Bisognerebbe Contenere la Durata).
Qui ci vengono in Aiuto i Succhi che Concentrano i Principi Nutritivi e i Minerali Separandoli dalla Fibra (che comunque ha le sue Funzioni Importanti in quanto Funge da Spazzino del nostro Intestino e come Nutrimento per il Nostro Microbiota) che è di Ostacolo al Pieno Assorbimento dei Fitonutrimenti.
Non bisogna Dimenticare che i Succhi Non sono Pensati per Sostituire gli Alimenti Solidi(anche se in Particolari Tecniche di Digiuno Vengono Utilizzati sotto Stretto controllo da parte di Personale Competente, Evitate i digiuni fai da te senza prima informarvi a 360°)
ma perI ntegrare una Dieta Solida (che quindi comprende già Alimenti Vegetali Interi) che ha già la sua Componente Giornaliera di Fibra.
3)Crudismo:
è vero che le Verdure fanno Bene, ma quando le Cuociamo Grandissima Parte dei Principi Attivi (30-70%, in base all’Ortaggio) Viene Distrutta e va Irrimediabilmente Sprecata.
Se da una parte quindi il Modo Migliore di consumare le verdure è a Crudo è anche vero che molte Verdure hanno dei Sapori che sono Considerati non Gradevoli o Addirittura Immangiabili a Crudo (come Foglie di Cavolfiore, Rapa Rossa, Broccoli o il Prezzemolo, ricco di Incredibili Proprietà).
Andando ad Estrarre questi Ortaggi Insieme ad Altri dal Gusto più Gradevole (Finocchio, Carote che sono uno degli Ortaggi più Potenti in Assoluto, o Mele , che sono l’Unico Frutto che si dovrebbe associare alle Verdure) si riesce a Superare il Problema del Sapore Assumendo Moltissime Sostanze Benefiche Perfettamente Conservate Visto che gli Ortaggi Non Vengono Cotti.
Produzione del Succo Verde
Per Produrre un Succo Verde ci Serviranno Pochi Elementi ma è Importante che siano di Alta qualità:
1) Degli Ortaggi del Contadino o per lo meno Biologici: questo Punto è Importante, Ricordiamoci che quando Andiamo ad Estrarre prendiamo Tutto dall’Ortaggio, Pesticidi e Porcherie Eventuali Inclusi. Ragion per cui vi Raccomando di Non Centrifugare/Estrarre Nulla di cui non Siate Almeno Fiduciosi Perchè potremmo Rischiare di Farci del Male.
2) Uno Strumento di Estrazione, ne Esistono Moltissimi in Commercio. Ci sono Centrifughe ed Estrattori per tutte le Tasche.
3) Tanta Pazienza! Perchè se l’Estrazione è un Processo Ottimo per “Spremere” i Principi Attivi dalle Verdure Risulta Talvolta Tediosamente Lento. In questo ci può Aiutare una Centrifuga che, pur “Spremendo” di Meno la Verdura rispetto ad un Estrattore, ci Permette di Risparmiare Molto Tempo nel Processo di Produzione del Succo.
Pingback: Eczema: Ecco 10 rimedi naturali per risolvere i problemi della pelle
Pingback: Qual è la dieta migliore? Alimenti e nutrienti: quando, quali, quanto? - Vivere Serenamente