Perché i sali minerali sono così importanti?

Non farti mancare Potassio, Magnesio, Ferro, Calcio e Selenio…sono sali minerali che trovi tutti nei cibi di stagione!
Cambia il meteo. Si passa repentinamente dalla luce al buio. Lo sbalzo termico fra giorno e notte ormai è notevole, e si fa sentire. Aumentano le ore di buio, e porta dietro di se una stanchezza diffusa. Ma la stanchezza di queste settimane è spesso aggravata anche da una carenza di sali minerali, sostanze indispensabili per far funzionare tutti gli organi: tra Agosto e Settembre infatti, la sudorazione più abbondante del solito, ma anche la dieta da ferie e rientro ferie (più pigra del normale, solitamente) povera di alimenti freschi e naturali hanno impoverito le riserve di sali minerali.
E adesso le scorte sono (quasi) a zero.
Per ricaricare le pile, affidiamoci ai cibi più ricchi di minerali: sedano, finocchi, zucca, mele verdi, da abbinare a cereali grezzi, latti vegetali e frutta secca.
ALCUNI CONSIGLI – ALIMENTI CON SALI MINERALI
Pane di segale: contiene fosforo e rigenera i tessuti nervosi
Latte di mandorle: Fonte eccellente di magnesio, attenua le tensioni muscolari
(puoi anche preparare il latte di mandorla o qualsiasi altro latte vegetale in casa, in maniera semplice ed economica con Chufamix, basta avere un frullatore ad immersione)
Confettura di arance: ricca di zinco e bromo. Azione calmante
Miele: cura le anemie con il suo apporto di ferro
Centrifugato di Finocchio, Pompelmo e Zenzero: una miniera di potassio: previene l’accumulo di grasso, ristagni e acidi urici (ancora meglio un estrattore, che mantiene inalterati anche gli enzimi, non “surriscaldando” la frutta e le verdure. Qui un’estrattore dall’ottimo rapporto qualità/prezzo)
Gallette di Riso: contiene fibre anti stipsi e selenio
Insalata di Avocado, Mela verde e Ravanelli: irrobustisce i capillari e riattiva la circolazione
Pomodori: Ricchi di licopene (50 mg per chilo), un potente antiossidante, e potassio
Basilico: contiene manganese e magnesio…ottimo antistress
Capperi: contengono ferro, rame, calcio e quercitina
Noci: Zinco, fosforo e zolfo….i sali “sveglia cervello”
Fagioli: ottima fonte di calcio, zinco e ferro
Per concludere la giornata puoi preparare un infuso di bambù: metti 3 pizzichi di foglie di bambù essiccato (in erboristeria) in una tazza, metti in infusione per 10 minuti in acqua bollente, filtra e bevi prima di addormentarti.
E’ ricchissimo di potassio e di silicio, minerale fondamentale per proteggere la pelle, unghie e capelli e per la funzionalità del sistema immunitario. Il bambù rinforza anche l’apparato articolare ed è un efficace diuretico che contrasta la ritenzione idrica e la cellulite.
Ottimo sotto forma di infuso per aiutare chi ha smesso di fumare a eliminare le scorie prodotte dalla nicotina.
sali minerali sali minerali sali minerali